Apre il Salone Nautico di Genova, mercato in crescita

Salone Nautico di Genova 2016

E’ terminata l’attesa per l’evento nautico più visitato del Mediterraneo. In un clima di ottimismo aprono oggi i padiglioni del 57° Salone Nautico di Genova. L’appuntamento, che resterà aperto fino al 26 settembre, è certamente dedicato agli amanti del mare, ma è anche attento al business. Si tratta dell’unica manifestazione capace di conciliare i padiglioni (e gli spazi) a terra con quelli affacciati sulle Marine, dalle quali si potranno fare decine di prove in mare. Basti pensare che nel 2016 furono 2.416. L’obiettivo è di superare i 130mila visitatori della passata edizione (33mila stranieri) attraverso gli 884 brand in esposizione (+ 8% sul 2016) tra i quali sono in un aumento anche quelli arrivati dall’estero (+ 10%), provenienti da ben 32 Paesi. Per il Direttore Commerciale del Salone Nautico, Alessandro Campagna, sono proprio i numeri che testimoniano l’entusiasmo e il dinamismo del mercato. Se la vela registra un aumento del 3,5% e gli entrobordo addirittura un +14%, le imbarcazioni pneumatiche di cui l’Italia è primo produttore al mondo, crescono invece del 9%. Rilevante è anche l’aumento del mercato nel settore degli accessori e componenti. Chiuderanno l’anno con un incremento del 11,8% in più rispetto al 2016. Insomma, tutto il settore gode di ottima salute.

Salone Nautico di Genova 2016

Potrebbe essere uno dei comparti capace di far da traino per il Paese visto che le stime indicano una crescita dell’industria nautica a due cifre. Da segnalare, tra le novità di quest’anno, il rinnovato ingresso da “La Piazza del Vento”.  Un’installazione nata da un’ispirazione di Renzo Piano e realizzata dallo studio d’architettura OBR di Paolo Brescia e Tommaso Principi, accoglierà i visitatori. Si tratta di un intervento multisensoriale con un giardino mediterraneo attraverso il riutilizzo della precedente struttura del Redwall. Il denso calendario di appuntamenti del Salone Nautico di Genova ( www.salonenautico.com/programma-eventi-genovainblu ) e le novità dei brand più affermati, anche quest’anno riusciranno certamente ad attrarre l’interesse del pubblico.

Autore dell'articolo: Alex Sarti

Sono giornalista pubblicista da qualche anno, e amante del mare da sempre.