Santa Margherita: obiettivo ricostruzione record, confermato il Velafestival

Photo credit Erdnacreative

Il molo spezzato in due con danni per 15 milioni, barche affondate, SS 227 interrotta e lesioni al depuratore, ma il Velafestival 2019 resta confermato.  A Santa Margherita Ligure tutto è possibile, come decidere in piena emergenza, di non rinunciare alla manifestazione simbolo della città e agli spettacoli per il Natale. La mareggiata del 29 ottobre lascerà tracce per tempi lunghi, tempi che a distanza di un mese non sono ancora certi. Ma se c’è una cosa chiara dalle parti di Santa Margherita, è la volontà dei cittadini di superare in fretta l’emergenza per riprendersi quella caratteristica bellezza che l’ha resa nota. Il passaggio della tempesta ne avrà anche stravolto il litorale, ma presto ritornerà al suo tradizionale fascino. “Non abbiamo ancora idea di quando potremo farcela – conferma il sindaco Paolo Donadoni riferendosi al porto – inizieremo i primi interventi già in questo anno, ma cercheremo un finanziamento che possa coprire le attività del 2019. Nel frattempo finanzieremo il progetto di ricostruzione, come Comune, in questo modo lo avremo pronto quando arriveranno i fondi”. ( Intervista Paolo Donadoni – Blastingnews )In sostanza anche se il porto è un bene demaniale e gli interventi di ripristino sono a carico del Provveditorato, il Comune è deciso ad accorciare i tempi. Nel frattempo i primi 600 mila euro erogati dal Provveditorato serviranno per coprire gli interventi più urgenti: “il primo sarà essere mettere in sicurezza la parte di pontile parzialmente crollato – assicura il sindaco Donadoni – perché sembra che abbia cedimenti strutturali sotto il livello del mare”. La Regione Liguria intanto finanzierà la strada Sp227 per Paraggi- Portofino ora interrotta in più punti a causa di vari cedimenti strutturali, uno di circa 140 mt. Ma a distanza di sole due settimane dalla mareggiata, erano già iniziati i lavori per recuperare e smaltire i detriti e per iniziare a posizionare una passarella pedonale. “Vorremmo fosse pronta entro il 25 dicembre – si sbilancia

Photo credit Erdnacreative

il sindaco –  anzi anche prima, per ristabilire un collegamento pedonale tra Paraggi e Portofino. La strada invece vorremmo fosse ricostruita entro Pasqua 2019, dunque tempi velocissimi rispetto alle tempistiche odierne italiane”. Nonostante i danni al porto gli organizzatori del Velafestival hanno immediatamente annunciato di mantenere in calendario il tradizionale appuntamento fissato per maggio 2019. “Concorderemo le modalità per realizzare una bella manifestazione – conferma il primo cittadino – che sia anche testimonianza della vicinanza degli organizzatori e dei partecipanti al nostro problema. C’è la voglia di ricostruire la bellezza del territorio da parte del Comune di Santa Margherita Ligure. La nostra visione positiva del presente e del futuro è confermata anche dalle persone che sono affianco a noi in questo momento”.

 

Intervista completa al sindaco Paolo Donadoni su: Intervista Paolo Donadoni – Blastingnews

 

 

© riproduzione vietata

 

 

Autore dell'articolo: Alex Sarti

Sono giornalista pubblicista da qualche anno, e amante del mare da sempre.