Soldini torna in acqua e vince la 39° Rolex Middle Sea Race

Foto: Martina Orsini

Torna in acqua e torna a vincere nella 39° Rolex Middle Sea Race. Nonostante una grave avaria del Maserati Multi 70, Giovanni Soldini aggiunge un altro trofeo alla sua infinita bacheca.

I sette velisti professionisti del suo equipaggio hanno percorso le 606 miglia della storica regata maltese, in 2 giorni, 11 ore, 54 minuti e 58 secondi. Dopo aver tagliato il traguardo, lunedì 22 ottobre, Giovanni Soldini ha ricordato il problema che avrebbe potuto segnare negativamente la regata, accaduto poche ore dopo la partenza (https://www.boardonbnb.com/soldini-il-record-hong-kong-londra-e-suo/ ). Navigando di bolina, si è rotta la scassa del timone di destra:” Ci siamo subito accorti della gravità della situazione – spiega Soldini – il timone aveva sfondato lateralmente la parte poppiera della sua sede. Siamo sicuri di non aver urtato alcun oggetto e pensiamo sia stato un problema strutturale. Dopo aver tirato il timone avariato fuori dall’acqua, siamo riusciti a ripartire pochi metri dietro PowerPlay, che si era ripreso tutto il nostro vantaggio.” A bordo di Maserati Multi 70, insieme a Giovanni Soldini, l’equipaggio era composto dagli italiani Vittorio Bissaro (tattico), Guido Broggi (randista), Nico Malingri e Matteo Soldini (entrambi grinder e tailer); gli spagnoli Carlos Hernandez Robayna (tailer) e Oliver Herrera Perez (prodiere) e il francese François Robert (pitman). Proprio PowerPlay, arrivato secondo in 2 giorni, 13 ore, 36 minuti e 48 secondi, è stato l’avversario più difficile da battere. Un momento chiave della regata è stata la scelta di Vittorio Bissaro e Giovanni Soldini, di approcciare lo Stretto di Messina da Est, che ha permesso a Maserati Multi 70 di prendere un discreto vantaggio su PowerPlay.

Foto: Martina Orsini

Per il team Maserati sembrava fatta nella notte tra domenica e lunedì, dopo aver superato il passaggio in un’area con temporali, fulmini, saette e raffiche fino a 50 nodi. “Ma con il timone danneggiato – prosegue lo skipper milanese – lunedì non eravamo sicuri di poter difendere la nostra posizione dagli attacchi di PowerPlay. Abbiamo dovuto trovare un nuovo assetto, fra i pesi della barca, incidenza del foil sottovento e inclinazione dell’albero, che ci ha permesso di gestire questo bordo al traverso a grande velocità. Si, è stata una grande regata e una grande battaglia con PowerPlay che non ha mai mollato fino all’ultimo”. Il prossimo appuntamento sportivo per Maserati Multi 70 ( video dell’arrivo su https://www.youtube.com/watch?v=1CohZRgVLnI )sarà la RORC Transatlantic Race, con partenza il 24 Novembre 2018 da Lanzarote, nelle Canarie.

Foto: Martina Orsini

Si, è stata una grande regata e una grande battaglia con PowerPlay, non ha mai mollato fino all’ultimo.

© riproduzione vietata

Autore dell'articolo: Alex Sarti

Sono giornalista pubblicista da qualche anno, e amante del mare da sempre.